Intervento del Rettore Attilio Mastino
in occasione dell’intitolazione a Giovanni Lilliu della Cittadella dei Musei
Cagliari, 19 febbraio 2013
Caro Magnifico, Cari amici,
con qualche emozione porto oggi il cordialissimo saluto di tutta l’Università degli Studi di Sassari testimoniando adesione e consenso per questa giornata.
Con la cerimonia di oggi, che non è certamente un rito formale, l’Università di Cagliari e il suo Dipartimento di storia, beni culturali e territorio hanno inteso onorare un grande maestro, Giovanni Lilliu, un punto di riferimento per tante generazioni di studenti, di studiosi, di sardi. Con vivo senso di riconoscenza desidero ricordare solo tre realizzazioni che si debbono all’opera di Giovanni Lilliu, il Dipartimento di Scienze Archeologiche e storico-artistiche dell’Università di Cagliari entro la Cittadella dei Musei, l’Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro, la Scuola di specializzazione di Studi Sardi.
Ci saranno certo altre iniziative e altre occasioni. Lascio da parte i tanti ricordi personali che iniziano nel 1968 con la visita al nuraghe Sa Corona di Villagreca.